Xenia Turchetti


“La donna che parlava ai muri!”
Studio i colori delle case e dei locali e li uso per cambiarne l’aspetto,
la luce e la forma.
Dalla voglia costante di creare a mano e con materiali poveri, dal piccolo oggetto a delle vere e proprie ambientazioni, la scelta di diplomarmi in scenografia a Brera.
Viaggiando in Oriente, soprattutto nella Cina ancora chiusa, ho scoperto l’uso artigianale di alcuni materiali, come la canapa e la carta.
Dopo una ventennale esperienza come scenografa nei laboratori intorno
a Milano e come decoratrice per una società di restauro nelle Marche,
ho cominciato a presentarmi a piccole realtà commerciali del territorio,
a studi di architettura e a privati, proponendo il mio progetto "eco".
Assecondando le vocine, all’interno di una tra le più antiche corti rhodensi ho aperto, nel 2015, l'associazione artistica culturale LAB InCorte,
che ospita diverse figure professionali.
Ho sempre preferito come scenografa essere dietro, restare ai margini, guardare dentro piuttosto che mettermi al centro: per questo la scelta dell’antica corte isolata... da far rivivere però!
Nel 2016 finalmente, partendo dalla nostra resilienza e dal presupposto che: “non c’è recessione capace di spegnere il Natale!”, ho esaudito, all’interno delle mura di un grosso Agriturismo, un piccolo sogno: realizzare tutto il merchandising eco, su misura e a km 0, portare all'interno dell’economia circolare il velocissimo mondo del visual (senza sprechi, utilizzando anche scarti aziendali) e, nella filosofia LAB InCorte, occuparmi dei decori e delle forniture delle varie attività.
Nel mentre colore, colore, per tanti altri progetti.
Per informazioni e appuntamenti: 333 2777239
